giovedì 26 dicembre 2024

Felice Rinascita





-Nel bel mezzo delle lacrime
ho scoperto che vi era in me
un invincibile sorriso.
Nel bel mezzo del caos
ho scoperto che vi era in me
un’ invincibile tranquillità.
Ho compreso, infine,
che nel bel mezzo dell’inverno,
ho scoperto che vi era in me
un’invincibile estate.-
Albert Camus

"In Rain Veritas" è una sorta di gioco di parole che mescola l'idea di verità con la metafora della pioggia, perchè a volte la verità emerge più facilmente quando si affronta il "tempo grigio" della vita.
Questo ho voluto dire quando ho scelto il nome del mio blog. Un nome che mi è parso anche un po' risibile, devo dire, con quel suo mix affatto eufonico di latino e inglese.

Non ho aggiornato tanto quest'anno.
Ho scritto poco e vissuto tanto.
Ho pianto molto, ma non sono state né lacrime di gioia né di dolore; fatte di una materia lontana dalla tristezza e anche dalla debolezza.
E' stato un pianto liberatorio, simile al temporale, alla pioggia improvvisa che lava via tutto e che fa rilucere la verità, l'essenza delle cose.
Lacrime come atto di purificazione, pianto pregno di potere trasformativo; che ha segnato il passaggio tra uin Prima e un Poi; da una condizione di Sofferenza a una di Guarigione.

La pioggia di cui parlo, questa del mio blog, è infatti la pioggia emotiva, interiore e trasformativa delle lacrime.
Quelle che devono essere disperse, eliminate come tossine, affinché possiamo sentirci più leggeri, più chiari, più pronti a rinnovarci.
Ed è con questo spirito che auguro a ciascuno di voi tutto il bene possibile per il prossimo anno.

E che, se per forza dovrete piangere, possano essere lacrime capaci di rinnovarvi, di rendervi più forti e il più possibile vicini a voi stessi.

Buon Natale, Buon Anno Nuovo. Felice Rinascita.


 

giovedì 11 gennaio 2024

Bugie e Verità

Le bugie che raccontiamo a noi stessi devono essere ripetute più e più volte affinché possano essere credute. La verità basta dirsela una volta soltanto per non poter più tornare indietro: dopo quel limite, esiste solo la finzione.

È per questa ragione che la natura umana ama mentire: a sé stessa prima e agli altri poi.
Ed è per la stessa ragione che la verità è merce costosa che tutti dicono di cercare, che ben pochi sono disposti a comprare e che quasi nessuno offre.
 

mercoledì 10 gennaio 2024

Del Perfezionismo e di altri Demoni

-Del perfezionismo è quella cosa che non esiste e che molti di noi hanno eletto a divinità. Peccato si tratti di una divinità bugiarda, inafferrabile e sadica alla quale nulla importa dei tuoi sacrifici.-

Leggo stamattina il post di un mio contatto, uno dei numerosi psicoterapeuti che seguo sempre con interesse.
-Il momento giusto non esiste, ma esiste il coraggio di iniziare.-
Uno strano caso di sincronicità poiché, affetta da perfezionismo cronico, spesso tergiverso alla ricerca di questa fantomatica chimera chiamata "momento giusto".
Il momento in cui mi sentirò così, in cui quest'altra cosa sarà a posto in quest'altra maniera. In cui avrò questo e quello strumento in mio possesso; in cui l'ago della bilancia si fermerà su questa cifra; in cui le mie energie fisiche e psicologiche saranno a questo livello e via, tutta una serie di parametri che più si accumulano uno sull'altro, più andranno a formare un quadro di riferimenti impossibile da creare.
Una mera idea astratta, questo -momento giusto-: un animale che vorremmo catturare e che più viene avvicinato più balza in avanti, mettendo ulteriore distanza tra noi e lui.
Mia madre, veronese, è solita dire "A un bòn soldà, ogni arma ghe fà". A un buon soldato, ogni arma è confacente.
Così mi rendo conto che occorre iniziare ora, come si è e con ciò che si possiede.
Perché il momento giusto, appunto, non esiste. Se non nella nostra testa.
E perché, soprattutto, il perfezionismo è quell’altra cosa che non esiste e che molti di noi hanno eletto a divinità. Peccato si tratti di una divinità bugiarda, inafferrabile e sadica alla quale nulla importa dei tuoi sacrifici.
 
In foto: il labirinto vegetale di Villa Pisani.